COMUNE DI CERVETERI

Ballottaggio 25 giugno 2017

Sezioni Elezioni Comunali 2017

 

ALESSIO PASCUCCI

 
65,44 %
8.627 voti
15 SEGGI
Lista Civica - Governo Civico
6 seggi
Lista Civica - Futuro Democratico
3 seggi
Lista Civica - Anno Zero
2 seggi
Verdi
2 seggi
Lista Civica - Noi per Cerveteri
2 seggi
Lista Civica - Frazioni per Pascucci Sindaco
0 seggi
Lista Civica - la Voce dei Consumatori
0 seggi

ANNA LISA BELARDINELLI

Destra
34,56 %
4.557 voti
SEGGI
Lista Civica - Capacità e Passione
1 seggio
Lista Civica - Anna Lisa Belardinelli Sindaco
1 seggio
Lista Civica - Noi con Guido Rossi
0 seggi
Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale
0 seggi

Candidati a sindaco eletti consiglieri Belardinelli Anna Lisa, Orsomando Salvatore, Tassitano Margherita, Marini Juri, Garbarino Francesco Saverio

I risultati delle Elezioni Amministrative a Cerveteri 25 Giugno 2017

Alessio Pascucci si riconferma Sindaco di Cerveteri: ‘risultato straordinario che premia il grande lavoro fatto nel primo mandato'
Subito dopo l’esito del turno di ballottaggio l’annuncio: “immediatamente a lavoro per dare seguito agli iter su lungomare, zona artigianale e Piano Regolatore”
 
“Un risultato straordinario. Gli elettori hanno lanciato un segnale forte: hanno scelto di nuovo la nostra squadra al governo di Cerveteri, hanno premiato il grande lavoro che abbiamo avviato durante il nostro primo mandato e ora siamo pronti, sin da subito, a continuare a cambiare Cerveteri e a portare a compimento tutte quelle grandi opere che abbiamo avviato e che la città attendeva da cinquant’anni”. Così, Alessio Pascucci, commenta il risultato elettorale del turno di ballottaggio di ieri sera che lo ha visto trionfare sulla sua sfidante con il 65,44% dei consensi e 8.627 voti e diventare così il primo Sindaco nella storia di Cerveteri ad essere eletto per due mandati consecutivi.
“Giunge al termine una meravigliosa campagna elettorale – ha dichiarato Alessio Pascucci – una campagna elettorale che ha visto me e la mia coalizione impegnata in tutto il territorio, tra la gente, proprio come abbiamo fatto nei miei primi cinque anni da Sindaco. Sono stato circondato da persone splendide che amano Cerveteri e che in queste settimane hanno lavorato anima e cuore per riuscire a raggiungere questo risultato straordinario. Ragazzi e ragazze che dopo il primo turno di quindici giorni fa sapevano che non sarebbero stati comunque eletti hanno continuato a fare volantinaggio nelle stazione, nei mercati, che hanno continuato a parlare con la città. Vogliamo essere l’Amministrazione di tutta la città, nessuno escluso. Ed è proprio con loro che vogliamo ricostruire un futuro. Un futuro per questa città che ha sofferto molto, sulla quale abbiamo lavorato intensamente per cinque anni ma che non sono stati sufficienti”.
“Il primo atto che farò nel mio secondo mandato da Sindaco sarà verificare che l’iter avviatosi alla Regione per i grandi progetti urbanistici della nostra città stiano procedendo con celerità – ha proseguito Alessio Pascucci – tre opere estremamente attese dai Cittadini di Cerveteri e sui quali abbiamo lavorato intensamente. Quelli che verranno saranno i mesi in cui Cerveteri avrà il suo nuovo Lungomare, il cui progetto è già pronto e finanziato con 790mila Euro dalla Regione e che sarà messo a cantiere subito dopo l’estate. Ma saranno anche i mesi della Zona Artigianale e del Piano Regolatore, tutti atti di cui la città ha bisogno subito, e subito vogliamo rimetterci a lavoro per consegnarle finalmente ai cittadini”.
 
“Colgo l’occasione – conclude Alessio Pascucci – per fare in ogni caso i miei complimenti alla mia sfidante al turno di ballottaggio e a tutti gli altri candidati al ruolo di Sindaco, certo che durante il mandato si possa verificare, con le forze politiche e con i consiglieri comunali di opposizione, quel rapporto di collaborazione che non potrà fare altro che del bene alla nostra Città”.

 

I risultati delle Elezioni Amministrative a Cerveteri 11 Giugno 2017

 

 

 

https://elezioni.comune.cerveteri.insielmercato.it/comunali2017/Candidature/000054.html

 

 

IL PARTITO DEMOCRATICO PER JURI MARINI SINDACO

 

 

La Lista del Partito Democratico e la Lista Collegata Insieme a sostegno di Juri Marini Sindaco

Lunedì 5 Giugno alle ore 18,30

Presso il

Village di Valcanneto

Incontro con il Candidato a Sindaco Juri Marini e

Le liste collegate

 

Partito Democratico

Insieme

 

 

Bentornata Festa de l’Unità!  

Non si contano più quanti anni erano che non si faceva più la Festa de l’Unità a Cerveteri. Ci aveva provato Maurizio Falconi, nel 2013 e nel 2014, senza ricevere risposta. Nel 2015 riuscirono a mettergli i bastoni fra le ruote, con ritardi, dimenticanze, fraintendimenti, smarrimento di documenti. Una vicenda che è finita in tribunale e di cui stiamo ancora aspettando l’esito. Stavolta invece la richiesta è andata in porto. Merito di una forte determinazione dell'attuale candidato Sindaco e soprattutto della grande professionalità degli uffici comunali, a cui va il nostro più sincero ringraziamento. Non solo per l’esito positivo della richiesta, ma perché in appena un paio di giorni sono riusciti a mettere insieme tutti i diversi passaggi necessari per la definitiva autorizzazione. Meritano due parole in più, perché hanno dimostrato che quando la politica non frena o schiaccia in modo indebito la macchina amministrativa, i nostri funzionari e dirigenti hanno tutte le capacità per svolgere in modo veloce e preciso il loro lavoro. Questa è la dimostrazione di come dovrebbe lavorare un primo cittadino: un input chiaro e deciso rispetto all’obiettivo da raggiungere, e poi ampia libertà e fiducia agli uffici comunali. Ad ognuno il suo ruolo. Ad ognuno le sue responsabilità. E i risultati si vedono. Quindi adesso ci siamo, è ufficiale. Sabato 3 e domenica 4 giugno, la Festa de l’Unità di Cerveteri aprirà i battenti a Cerenova, nel parco tra Via Sergio Angelucci e Via Faleri. Una due giorni da trascorre insieme, per parlare di politica, di legge elettorale, di vitalizi, di Partito, del pericolo dei rifiuti di Roma e di tanto altro. Stiamo invitando molti importanti esponenti del Partito Democratico ad ogni livello. Ci saranno bancarelle e un punto ristoro e la sera due piccoli spettacoli, un concerto il sabato e un cabaret per chiudere la domenica. Senza sfarzi e senza grandi pretese, ma con grandissimo orgoglio. Invitiamo tutti gli amici, i cittadini e soprattutto tutti gli elettori democratici a partecipare a questa piccola-grande festa della nostra comunità.

Bentornata Festa de l’Unità!" 

PARTITO DEMOCRATICO CERVETERI

Il Segretario Maurizio Falconi

#cerveteri2017 #votaPd #aTestaAlta

Conta sì il denaro, altro che no, #altrochecchiachiere

NO al mega centro commerciale

Sì alla difesa della Zona Artigianale

 

Venerdì 19 maggio, alle ore 18:00 a Cerenova, presso il Bar Tirreno, ci sarà la presentazione ufficiale della lista del Partito Democratico.

Sarà una campagna elettorale difficile, con un panorama politico fortemente frammentato e tanta confusione. Mai come oggi imperversano strane accozzaglie, trasformisti e voltagabbana, populismi di ogni genere e colore. Non ci arrenderemo mai a questa decadenza della politica. Non parteciperemo al gioco del “salto sul carro”, né sventoleremo da una parte all’altra a seconda di come tira il vento. Cerveteri merita di più. Per questo il Partito Democratico ha fatto una scelta coraggiosa, presentandosi da solo con la lista civica Insieme. A testa alta, quindi, forti di un percorso di assoluta chiarezza e coerenza. È proprio questa coerenza che ci rende l’unica forza credibile, l’unica alternativa democratica possibile. E per questo l’unica alleanza che faremo sarà quella con la nostra città, con le sue forze sociali e produttive, con le sue straordinarie realtà dell’associazionismo, per difendere l’identità del nostro territorio, perché torni finalmente a splendere. Avanti, insieme. A testa alta!

Alla presentazione interverranno i deputati del Pd Lorenza BonaccorsiMarietta Tidei ed Emiliano Minnucci, i consiglieri regionali Massimiliano Valeriani (capogruppo del Pd regionale), Marco Vincenzi, Simone Lupi Simone e Piero Petrassi, il segretario provinciale del Pd Rocco Maugliani, il candidato Sindaco del Pd Juri Marini.

 

                       

Matteo Renzi

Segretario nazionale

 

LEGGI LA SUA BIOGRAFIA 

CLICCA SULL'IMMAGINE

 

 

 

 

VISITA LA PAGINA WITTER                    

DEL SEGRETARIO DEL PARTITO DEMOCRATICO  

 

 

 

 

 

LE LISTE A SOSTEGNO 

DI JURI MARINI SINDACO 

 

LISTA DEL PARTITO DEMOCRATICO 

 

LISTA INSIEME

Il Partito Democratico di Cerveteri effettua il 6 maggio  l'autenticazione delle firme per la convalida delle Liste dei Candidati

 

Vi diamo appuntamento domani, sabato 6 maggio, dalle ore 9 alle ore 19, presso il circolo del Partito Democratico di Cerveteri per autenticare le firme per la convalida della lista dei candidati in vista delle prossime elezioni comunali.
Vi aspettiamo al circolo PD in Via Alessandro Manzoni 52/F.

Il Segretario                   Il Vice Segretario

Maurizio Falconi              Franco Caucci

PRIMARIE A CERVETERI - I  RISULTATI

Nei tre Seggi di i Cerveteri Centro , Valcanneto e Cerenova  hanno votato  821  tra iscritti e simpatizzanti.

 

 

 

 

 

Vince Renzi a Cerveteri che consegue 581 voti

Questo il risultato delle elezioni decretato dal popolo del Partito Democratico 

A Cerveteri il totale dei votanti è  821

Mozione Michele Emiliano 73 voti  8,89%

Mozione Andrea Orlando 163 voti  19,85%

Mozione Matteo Renzi " Avanti, insieme" 581 voti 70,76%  

schede nulle 4 0,49%

 

PRIMARIE 30 APRILE 2017

 

 

25 APRILE 2017

 

 

 

 

PRIMARIE 2017 - 30 APRILE 2017

 

CONVOCAZIONE DIRETTIVO 

21 APRILE 2017 ore 19,00

 

CERVETERI - PRIMARIE 30 APRILE 2017

Le Primarie si svolgeranno Domenica 30 Aprile e si voterà dalle 8 alle 20. Possono votare alle Primarie gli elettori e i simpatizzanti del Partito Democratico con più di 16 anni di età, i non iscritti, dovranno obbligatoriamente effettuare la registrazione online all’Albo degli Elettori entro le ore 12 del 27 aprile 2017, sul sito www.primariepd2017.it, nell’apposita sezione dedicata, indicando oltre ai dati anagrafici, l’indirizzo di residenza. Chiunque può votare, non è necessario essere iscritti al Partito Democratico. Durante la votazione si potrà lasciare un contributo minimo di € 2,00.

SEGGIO n. 1 - Piazza Aldo Moro, votano i residenti del capoluogo -  Presidente Maurizio Falconi , Scrutatori Orchi , Ercole Lopes, Sergio Marini e Juri Marini. SEGGIO n.2  - Cerenova, Via Sergio Angelucci presso il  Bar Tirreno -  votano i residenti di Cerenova,Campo di Mare, Due Casette e Sasso - Presidente Millefiorini scrutatori Ciaramita e Marini Vittoria.  

SEGGIO  n. 3 -  Largo Arrigo Boito Valcanneto, votano i residenti di Valcanneto,  Ceri, Borgo San Martino e i  I TerziPresidente De Santis Scrutatori Franco Caucci, Ivana Eusepi e Antoneta Mare. 

PRIMARIE PD 

Le Primarie si svolgeranno Domenica 30 aprile e si voterà dalle 8,00  alle 20,00. .
Possono votare elettori e simpatizzanti del Partito Democratico con più di 16 anni, per votare alle primarie dovranno obbligatoriamente effettuare la registrazione online all’Albo degli Elettori entro entro le ore 12,00 del 27 aprile 2017, sul sito internet  www.primariepd2017.it  , nell’apposita sezione loro dedicata, indicando oltre ai dati anagrafici, l’indirizzo di residenza o domicilio.  

Chiunque può votare, non è necessario essere iscritto al Partito Democratico 

Il 30 aprile si vota per le primarie del Pd, tutte le info su come votare
La democrazia è qui # primariePd 

COMUNICATO STAMPA

Conferenza stampa 7 aprile 2017

 

 

Il Partito Democratico di Cerveteri e il candidato a Sindaco uscito vincitore dalle Primarie del partito, Juri Marini, hanno annunciato l’avvio ufficiale della campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative, che l’11 giugno chiameranno i cittadini a rinnovare il governo della città.

La fallimentare esperienza dell’amministrazione uscente ci riconsegna una grande responsabilità: quella del cambiamento e del rilancio di un territorio degradato, in balia di operazioni speculative ai limiti della legalità, privo di serie e concrete ipotesi di sviluppo economico e occupazionale. Dopo cinque anni di governo, per giunta senza una vera opposizione consiliare, il risultato complessivo è a dir poco disastroso, come testimonia l’insofferenza diffusa di moltissimi cittadini.

Il Pd resta ad oggi l’unica forza organizzata e strutturata sul territorio, e rappresenta l’ultimo vero argine democratico al pericoloso populismo dell’amministrazione uscente. Le voci su presunti boicottaggi del simbolo, che tanto spazio hanno trovato nei giorni scorsi sulla stampa locale, oggi sono state totalmente fugate, da ogni organo e livello del partito: il Pd c’è, solido e determinato, fieramente rispettoso delle sue regole interne, pronto ad assumere la responsabilità di governo della città.

Siamo aperti al contributo di chiunque voglia dare una mano, dagli amici e compagni di partito, alle diverse personalità civiche con le quali stiamo dialogando in questi giorni. Con due unici e intoccabili paletti: il candidato e le linee programmatiche emersi nelle recenti Primarie di partito. La logica delle infinite accozzaglie, che tengono insieme realtà molto distanti fra loro al solo scopo di sommare qualche voto in più, le lasciamo volentieri agli altri. Per noi è molto più importante la coerenza del progetto, la serietà dell’offerta politica, la credibilità dell’alterativa di governo. Proprio per questo oggi siamo punto di riferimento per tantissimi cittadini, ai quali ci rivolgiamo chiedendo sostegno, collaborazione e fiducia, per risollevare le sorti del nostro territorio.

Nei prossimi giorni continueremo la nostra azione fra i cittadini, proseguiremo la nostra campagna d’ascolto per raccogliere idee, proposte e proteste, continueremo a raccontare il nostro programma, la nostra visione di città, e proseguirà pure la raccolta fondi online che il candidato Sindaco ha avviato sul suo sito, www.jurimarini.it, nel segno della più totale trasparenza. a garanzia dell’assoluta libertà e indipendenza del nostro percorso. 

A breve definiremo la lista del partito, per la quale abbiamo coinvolto tutti i nostri iscritti, nessuno escluso, in un’operazione di inclusione e trasparenza senza precedenti. Possiamo già annunciare anche che avremo a nostro supporto almeno un’altra lista civica, quella del Sindaco. Ci riserviamo ulteriori due settimane per raccogliere eventuali ulteriori adesioni e poi, entro il 21 aprile prossimo, dichiareremo la nostra formazione definitiva e cominceremo a raccogliere le firme per la presentazione dei nostri candidati.

Noi siamo pronti e determinati. Siamo liberi e indipendenti. Affronteremo questa competizione al servizio della città e, come sempre, a testa alta. Viva il Pd, Viva Cerveteri.

  RISULTATI DELLA RIUNIONE DI CIRCOLO PER IL CONGRESSO NAZIONALE 

 

 Numero Votanti 277

 Mozione per Andrea Orlando  151 voti

 Mozione per Michele  Emiliano   4 voti

 Mozione per  Matteo Renzi       118 voti

 Schede nulle                                 4

 

Juri Marini per la Città di Cerveteri

 

Ci sono alcune parole chiave che identificano una comunità e che sono alla base di una visione di futuro. Ho provato a coniugarle in un documento che delinea il programma della mia candidatura alle #PrimariePd di #Cerveteri #Marzo2017
Lo condivido non solo per un dovere di #trasparenza ma anche perché sono convinto che chiarire prima cosa si intende fare è indispensabile per procedere poi senza indugi, senza fraintendimenti, senza dover ricontrattare ogni singolo punto. 
La politica deve essere prima di tutto #servizio e perché sia davvero tale deve essere concreta. La prima responsabilità è nella determinazione e nella concretezza del fare. Altrimenti è solo occupazione di una poltrone, carrierismo. E a #NOI questo proprio non interessa.

Linee Guida.
#Cerveteri non è una grande città di quaranta mila abitanti, ma l’insieme di molteplici e più piccole realtà diverse, ognuna con le sue peculiarità, la sua storia, le sue bellezze. Dai centri abitati più grandi come Cerveteri, Cerenova e Capo di Mare, Valcanneto, passando per le piccole realtà rurali di San Martino, I Terzi, Ceri, Due Casette, fino ai meravigliosi borghi de Il Sasso e di Ceri. Senza dimenticare le numerose case sparse negli ampi spazi agricoli. Nel nostro territorio la vita non scorre come in altre città, altrettanto grandi, ma concentrate in un unico grande centro urbano. Da noi si fa ancora vita di paese, ci si conosce gli uni con gli altri, non c’è traffico, si respira aria pulita, e a parte le zone colpevolmente abbandonate all’incuria e al degrado, si può passeggiare tranquillamente in un clima di generale sicurezza. Questa è la nostra identità, tranquilla, accogliente, confidenziale. Ancora molto legata alle sue tradizioni. E questa #identità va tutelata, arricchita e soprattutto preservata da ipotesi speculative che rischiano di stravolgerla e trasformarla in un anonimo e problematico dormitorio di periferia.

Da qui si deve partire per ridisegnare ogni ipotesi di #sviluppo della città. E lo si può fare solo individuando limiti e criteri molto chiari, come ad esempio la definizione di un limite allo sviluppo residenziale in un arco temporale medio lungo e la preferenza di eventuali espansioni in prossimità del centro urbano, per poter sfruttare i servizi già presenti e minimizzare quindi i costi.

Ma fondamentale sarà anche assumere criteri come quello della #UrbanisticaContrattata: poiché ogni mattone in più rappresenta un sacrificio per il territorio, ogni ipotesi di aumento di cubature dovrà essere subordinata al ritorno di vantaggi concreti per la città in termini di opere pubbliche utili e necessarie per la collettività.

Serve inoltre #coerenza. Se vengono proposti progetti di sviluppo, si dovrà anche dimostrare che siano necessari e sostenibili per la città. In questo senso saranno fondamentali studi specifici come un #PianodelCommercio e un #PianodellaViabilità.

Recuperare attraverso la legge regionale sulle #Perimetrazioni le tante abitazioni sparse nelle campagne, per garantire servizi anche a quei cittadini che oggi sono trattati come cittadini di serie B. Allo stesso tempo, preservare il resto del territorio agricolo da ulteriori interventi residenziali.

Sempre in ordine alla tutela dell’identità del nostro territorio, occorre sviluppare di più e soprattutto il settore del #turismo. La cultura è importante già di per sé, ma è a dir poco folle non sfruttare in pieno tutti gli straordinari potenziali di cui è ricca la nostra città. Questo significa adottare un #approcciomanageriale, intercettare possibili flussi turistici alla fonte e soprattutto creare dei percorsi affinché i visitatori del museo e della Necropoli si fermino e consumino nel nostro territorio, anche solo un pasto. Perché il turismo toccata e fuga, i cui introiti vanno solo alla Soprintendenza e allo Stato, è comunque importante dal punto di vista culturale, ma non porta niente al tessuto commerciale ed enogastronomico, e quindi economico e occupazionale, della nostra città.

Senza dimenticare che la ricchezza di Cerveteri non si esaurisce nella sua straordinaria Necropoli, ma si estende al #mare, ai #monti, ai #borghimedievali fino alle #terme che nessuno è ancora riuscito a valorizzare come invece meriterebbero. In altre parole, se si riuscisse davvero a sviluppare il turismo con maggiore attenzione e cultura manageriale, il nostro territorio potrebbe davvero vivere sfruttando le proprie innumerevoli risorse, creare ricchezza e #lavoro, e allo stesso tempo valorizzare e preservare in pieno la propria #identità.

Ulteriore tratto dell’identità del nostro territorio è sicuramente l’#agricoltura, che meriterebbe maggiore attenzione. Basterebbe dare seguito ad una richiesta più volte rivendicata e mai attuata, come la costituzione di un mercato contadino di prossimità.

Senza dimenticare le nostre tradizioni più importanti, come ad esempio la #SagradellUva, e i #Rioni che la rendono viva, bella, partecipata. Sono proprio i Rioni che andrebbero sostenuti dal Comune affinché possano fare al meglio il loro lavoro, possano raccogliere fondi, possano allestire i carri allegorici. Se bisogna investire dei soldi pubblici, pensiamo che sia molto più giusto investire sulla nostra gente, sui nostri ragazzi, sulle nostre tradizioni, che non su altri pur importanti eventi di intrattenimento molto meno legati al territorio.

Parlando di identità, di tradizioni e di cultura, diventa facile capire perché noi siamo assolutamente contrari alla unificazione dei comuni di Cerveteri e Ladispoli. Insieme ai Comuni confinanti possiamo certamente gestire servizi comuni, ma non avrebbe alcun senso procedere a sommatorie di realtà cresciute in modo tanto diverso, con problemi completamente differenti.

La #trasparenza per noi è un tratto essenziale e irrinunciabile. Non basta pubblicare documenti senza alcun criterio logico solo per rispondere ai normali criteri di legge. Questa non è trasparenza. Questo è il minimo sindacale, sotto il quale si viola la legge. Per noi la trasparenza è uno strumento irrinunciabile che ha come obiettivo quello di rendere la cittadinanza informata di cosa succede nell’amministrazione, di quali progetti vengono portati avanti, di quali proposte vengono avanzate. Anche prima della loro definitiva adozione. La trasparenza è fondamentale nel principio più ampio dell’#accountability, che significa rendere conto del proprio operato, degli obiettivi che si intendono raggiungere, dei modi e dei tempi, affinché siano verificabili in ogni momento da parte dei cittadini. Chi ha paura di praticare la vera trasparenza ha sempre qualcosa da nascondere.

La #Multiservizi, società partecipata del Comune, dovrà essere chiusa. Ogni anno questa società, per svolgere servizi che potrebbe fare qualsiasi altra ditta privata, costa alla collettività oltre 150mila euro solo per gli stipendi dei commissari, del presidente, dei revisori. Senza contare le ulteriori centinaia di migliaia di euro contabilizzate alla voce spese generali, ossia necessarie per il suo funzionamento. Queste sono spese assurde, fondi che potrebbero essere investiti per altre più urgenti priorità. Per questo noi riteniamo che la Multiservizi debba essere chiusa, i suoi servizi debbano essere messi a gara pubblica al miglior offerente, i suoi dipendenti tutelati e assorbiti dalle ditte private che si aggiudicheranno le gare. In questo modo ci saranno #menopoltrone da distribuire, ma si potrà #risparmiare molto e offrire #servizimigliori alla città.

Se analizziamo il bilancio del Comune scopriamo che non siamo ancora in grado di intercettare #FondiEuropei. Questo è un limite che dobbiamo affrontare e risolvere, perché proprio attraverso l’Europa sarebbe invece possibile recuperare molte risorse su progetti importanti per il nostro territorio. Non è un lavoro semplice, e proprio per questo, senza figure professionali adeguate in organico all’amministrazione, occorre affidarsi a società specializzate, al fine raggiungere con maggiore certezza quelle fondamentali opportunità di investimento.

La #personaalcentro. Deve essere questo il principio guida dell’azione di governo. Occuparsi con grande attenzione e dedizione a quelle che vengono considerate #piccolecose e che pure sono importanti per la quotidianità della nostra cittadina. Favorire la #liberainiziativa, #semplificare e #sburocratizzare il più possibile: il Comune non deve essere un ostacolo, ma deve sempre stare dalla parte dei cittadini. Sarà inoltre fondamentale tenere sempre aperto un canale di #ascolto per capire le difficoltà, i problemi, e riuscire ad affrontarli per tempo.

Secondo questo principio, servizi come la #raccoltadifferenziata porta a porta dovranno essere modificati, secondo le possibilità del contratto in essere o nel caso di nuova gara, in modo da coniugare il rispetto dell’ambiente, dell’economicità del servizio stesso (serve a poco se non si chiude la filiera), e soprattutto con un sistema che non sia eccessivamente gravoso e invasivo per i cittadini, in particolare per le fasce più deboli. Come testimoniano le rimostranze di tanti cittadini, la rigidità del sistema attuale sembra sposarsi poco con questa principio.

 

Se è la persona, come deve essere, al centro del progetto, non può sfuggire come, soprattutto in questo momento di particolare difficoltà, alcune esigenze sono percepite come più importanti di altre, e necessitano di risposte concrete. Pensiamo in particolare alla #sicurezza e all’#assistenza. Rispetto alla sicurezza, va bene potenziare l’illuminazione, il decoro urbano e fare corsi di formazione, ma poi sappiamo tutti che non c’è nulla di più concreto e di maggior impatto deterrente come un diffuso ed efficace sistema di #videosorveglianza. A questo obiettivo dobbiamo puntare. Per quanto riguarda l’assistenza, abbiamo di fronte due priorità importanti: la prima è la consapevolezza che la nostra popolazione sta invecchiando e quindi nel futuro prossimo ci sarà sempre più bisogno di strutture per l’assistenza alla #terzaetà; la seconda è di natura più immediata e riguarda la necessità di scongiurare il rischio di depotenziamento del Punto di primo intervento di Ladispoli-Cerveteri, unico riferimento in zona per situazioni di emergenza. L’obiettivo è di lavorare per convincere la Regione a sviluppare il PPI per farne un vero e proprio #ProntoSoccorso.

A Cerveteri, il Candidato a Sindaco del PD è Juri Marini

 

"Partecipare alle Primarie del Pd è stata una grande emozione. Ringrazio tutti quanti sono intervenuti e soprattutto chi mi ha sostenuto fin dal primo giorno, riconsegnandomi con il suo voto questa grande responsabilità. Un abbraccio particolare a Franco Borgna che mi ha già confermato la sua piena disponibilità ad aiutarmi in questo difficile percorso. Un’apertura di grande dignità che ho apprezzato moltissimo. Saremo una squadra, fin da subito. Non ho vinto da solo. Abbiamo vinto tutti insieme. Questo è il senso della nostra comunità.

Spiace per gli aspiranti scissionisti che hanno tentato di boicottare il momento più alto e democratico del Pd, fuggendo dal confronto e addirittura invitando a non partecipare. Invece di continuare a gettare fango contro il partito, chiariscano se intendono sostenere il Pd, con il suo programma e il suo candidato, oppure se, come avevano già lasciato intendere, andranno a cercare fortuna altrove. Basta ambiguità. Noi siamo già in pista e siamo pronti a ripartire per un nuovo inizio, con chiarezza, trasparenza e assoluta determinazione.

Adesso ci aspetta un grande lavoro. Lanceremo fin da subito una campagna di ascolto in mezzo ai cittadini, perché siamo convinti che, oltre alle linee guida con cui abbiamo proposto una visione di futuro, nessun amministratore possa prescindere dalla conoscenza dettagliata dei problemi, anche quelli che possono sembrare più piccoli e banali, e che però incidono sulla vita quotidiana delle persone. Chi si candida ad amministrare la cosa pubblica deve farlo con umiltà e spirito di servizio.

Saremo umili quindi, ma determinati, con idee chiare ma sempre pronti a raccogliere suggerimenti e aiuti. E saremo aperti al contributo di chiunque vorrà aiutarci in questo emozionante e complesso percorso. Nei prossimi giorni definiremo la coalizione con cui condivideremo le responsabilità di questo nuovo modo di fare politica. Con noi finisce la stagione dei caminetti segreti, degli inciuci, delle false promesse, dei grandi e piccoli interessi di parte. L’unico interesse è quello collettivo, è quello della nostra città e dei nostri concittadini.

Tutti in cammino adesso, che la strada è lunga e c'è ancora molto da fare"

Juri Marini

 

PRIMARIE PD - I CANDIDATI A SINDACO 

 

Franco Borgna

  

 

Juri Marini

Circolo Territoriale PD Ceveteri - Viale Manzoni, 52/F - 00052 Cerveteri

circolopdcerveteri@gmail.com   Web Site https://pdcerveteri.eu

 

Si comunica che il termine ultimo per la presentazione delle candidature alle Primarie del Partito Democratico per scegliere il candidato Sindaco PD alle elezioni comunali 2017 è Sabato 11 Marzo 2017 presso la sede del Circolo Territoriale sita in Viale Manzoni 52/E – Cerveteri con orario di presentazione dalle ore 16,00 p.m. alle ore 20,30 p.m.

Si comunica, inoltre, che il giorno 19 Marzo 2017 hanno diritto al voto sia i n° 935 tesserati PD Cerveteri del 2016 e sia i n° 204 iscritti all'Albo degli Elettori delle Primarie sino alla data ultima di lunedì 06 marzo 2017 (compreso).

Successivamente al termine ultimo per la presentazione delle candidature alle Primarie del Partito Democratico per scegliere il candidato Sindaco PD alle elezioni comunali 2017 di sabato 11 marzo 2017 seguiranno le necessarie comunicazioni relative allo svolgimento delle Primarie stesse che si effettueranno il 19 Marzo 2017.

                                                      Il Segretario PD                                                              

                                                      Maurizio Falconi

Circolo Territoriale PD Ceveteri - Viale Manzoni, 52/F - 00052 Cerveteri

circolopdcerveteri@gmail.com   Web Site https://pdcerveteri.eu

 

                                                                                                              Cerveteri, 11/03/2017

 

                      Le SS.LL. sono convocate per il giorno Giovedì 16/03/2017 alle ore 19.00, presso la sede legale del Partito Democratico Sezione Territoriale di Cerveteri in Viale Alessandro Manzoni N° 52/E Cerveteri, per la riunione del Direttivo al fine di discutere il seguente

 

O R D I N E   D E L   G I O R N O :

Ø   1)  – Ratifica verbale Direttivo del 17/02/2017;

Ø   2)  – Comunicazione per le Primarie del 19/03/2017

Ø   3)  –  Nomina Commissione Garanti

Ø   4)  – Preconsiglio – Si invitano il Capogruppo e i Consiglieri a portare la documentazione relativa ai punti previsti nel Consiglio Comunale convocato per il 20/03/2017

Ø   5)  – Varie ed eventuali

 

Invito tutti ad informare della presente convocazione anche quanti non dispongono di un indirizzo di posta elettronica.

Cordiali Saluti.

                                                                                          Il Segretario  

                                                                                 Sig. Maurizio FALCONI

 

 

 

Regolamento Primarie PD Cerveteri

La Segreteria Provinciale ha deliberato lo slittamento per Ladispoli e Cervetiri delle seguenti fasi dell'iter delle primarie:

  • le iscrizioni all'albo si raccolgono entro e non oltre le ore 20.00 di lunedì 6 marzo 2017;
  • le candidature devono essere presentate fra le ore 16.00 e le ore 20.30 di sabato 11/03/2017 presso la sede locale del  PD;
  • le operazioni di voto si terranno fra le ore 8.00 e le ore 20.00 di Domenica 19 marzo 2017. 
I cittadini comunitari non di nazionalità italiana  per essere ammessi al voto dovranno esibbire o la tessera elettorale o il certificato dell'iscrizione nelle liste elettorali del comune di residenza.
 

CONGRESSO PD DEL 5 FEBBRAIO 2017 

 

CONGRESSO PD CIRCOLO DI CERVETERI

05 FEBBRAIO 2017

Domenica prossima, dopo oltre un anno di congelamento di quasi tutte le attività di partito, ci sarà il congresso del PD di Cerveteri, e si potrà finalmente dare un nuovo profilo politico al nostro partito. Si chiude così un lungo periodo che ha visto il PD chiuso in se stesso, immobile e poco presenti dai problemi della città.

Scelte politiche e amministrative non al passo con i tempi, contrasti fra gruppi e correnti, divisioni personalistiche profonde: sono questi i motivi principali della crisi del PD di Cerveteri. Tutto questo nel mezzo di una crisi generale spaventosa che ha colpito molte imprese in tutti i settori strategici della città, dall’Edilizia al Commercio, dall’Artigianato all’Agricoltura; che ha portato la disoccupazione a livelli insopportabili, in particolare quella giovanile; che sta producendo una progressiva disgregazione dei tessuti civili e ambientali, in continua sofferenza non solo per la mancanza cronica dei fondi comunali, ma anche di una miope e pressappochista direzione amministrativa.

Bisogna assolutamente invertire la rotta. E bisogna farlo subito. Non certo cercando altre strumentali divisioni (non basta?!) come abbiamo letto sui giornali in questi giorni. Bensì trovando il modo di coniugare il nuovo con l’esperienza, superando le divisioni personalistiche e tornando a far emergere le idee e le proposte politiche. Non ha alcun senso parlare di “vecchia cultura che fa sistema a Cerveteri”, non solo perché non risponde al vero (dato che in tutti questi anni nel partito si sono avvicendati molti cosiddetti “nuovi giovani”, e così pure nell’amministrazione della città), ma soprattutto perché atteggiamenti tanto supponenti e arroganti ripercorrono esattamente quelle dinamiche personalistiche che sono state alla base della crisi del partito in questi anni. Si riscopra piuttosto il senso civico del rispetto delle opinioni altrui, anche quando sono diverse dalle nostre, si ritrovi l’umiltà di ascoltare i problemi della gente, invece di restarsene sul piedistallo tronfi delle proprie verità e dei propri preconcetti.

Proprio per questo, la migliore risposta che tutte le diverse anime del Pd avrebbero potuto dare, è proprio quella di fare tutti un passo indietro, di rimettersi in discussione per far prevalere l’interesse più alto della città, della politica, e far emergere il ruolo di un partito che deve tornare ad essere al servizio del cittadino e dare risposte chiare a questa crisi. Questo serve. E questo è esattamente quello che vogliamo fare.

Oltre al Congresso del 5 febbraio abbiamo di fonte un altro importante appuntamento che sono le elezioni amministrative del Comune di Cerveteri. Abbiamo il dovere di affrontarle con la consapevolezza del nostro ruolo centrale nella politica cerveterana, ma anche con la necessaria umiltà e apertura verso tutte quelle forze di centro, di sinistra e della società civile che possono e debbono essere protagonisti, insieme a noi, di un  percorso unitario e partecipato per favorire una svolta radicale e di cambiamento nei metodi di governo della città.

Per questo è importante per noi affrontare con tutta la passione possibile le Primarie aperte quale strumento per far scegliere ai cittadini il sindaco migliore, senza veti per nessuno, e per portare e discutere in mezzo alla gente un programma chiaro, leggibile e migliorabile dalle proposte che verranno dal basso.

 

Una scelta chiara di “UNITÀ DEMOCRATICA” e di “INIZIATIVA DI RINNOVAMENTO DEMOCRATICO”

 

 

 

PD NAZIONALE

  • 24.07.2014 14:32

    Riforme, Renzi: possono rallentarci, non fermarci

    Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi all'inaugurazione della BreBeMi: ''Senza paura andiamo avanti e porteremo l'Italia a competere con l'Europa e con il mondo'' Visualizza il Video

IN EVIDENZA

Primarie l'8 dicembre

La direzione nazionale ha approvato il regolamento per l'elezione del Segretario e dell'Assemblea nazionale per il Congresso PD 2013 con un solo astenuto.
 

Le regole sono il fondamento della democrazia  SEGUE

Homepage

  • 09.08.2013 13:20

    La protesta non deve essere strumentalizzata

        Ecco la comunicazione trasmessa da un gruppo di Cittadini di Cerveteri elettori del PD in riferimento alla protesta TARES Purtroppo le informazioni viaggiano veloci, ma i contenuti spesso vengono travisati, stravolti, oppure letti a vantaggio e strumentalizzati a...

PD NAZIONALE

PD NAZIONALE

  • 24.07.2014 14:32

    Riforme, Renzi: possono rallentarci, non fermarci

    Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi all'inaugurazione della BreBeMi: ''Senza paura andiamo avanti e porteremo l'Italia a competere con l'Europa e con il mondo'' Visualizza il Video

DIREZIONE NAZIONALE PD DIRETTA SREAMING

  • 20.01.2014 19:21

    la Direzione nazionale del Pd

    I lavori sono trasmessi in diretta su www.youdem.tv e sul sito del PD www.partitodemocratico.it   La Direzione nazionale del Pd I lavori sono trasmessi in diretta su www.youdem.tv e sul sito del PD www.partitodemocratico.it Lunedì 20 gennaio, alle ore 16, presso la sede del PD (Via Sant’Andrea...

ARTICOLI RASSEGNA STAMPA

CONGRESSO PD CERVETERI

LETTERA AGLI ISCRITTI

 

 

Care amiche, cari amici,

Domenica 27/10/2013, presso il JOLLY BAR di Cerveteri in Via Santa Maria N° 24, si svolgerà il CONGRESSO del nostro Circolo. Il Congresso del Partito Democratico cade, come non mai, in un momento politico decisivo per le sorti del Paese, ma anche del nostro partito. E il momento più alto di partecipazione nella vita democratica del Partito, siamo chiamati a scegliere la Sua Linea Politica e il Suo nuovo Segretario. segue

Notizie

Notizie

Notizie

LA COMPOSIZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE
 
 
A CERVETERI si è riconfermato Sindaco 
Alessio Pascucci. Il Consiglio Comunale sarà così composto:
 
MAGGIORANZA:
Governo Civico: Lorenzo Croci, Federica Battafarano, Matteo Luchetti, Elena Gubetti, Manuela Nasoni, Vincenzo Bellomo
 
Futuro Democratico: Carmelo Travaglia, Riccardo Ferri, Alessandro Gnazi
 
Anno Zero: Francesca Cennerilli, Anna Maria Costantini
 
Verdi: Giuseppe Zito, Alessandra Barcaccia
 
Noi per Cerveteri: Angelo Galli, Luciano Ridolfi
 
OPPOSIZIONE:
 
Fratelli d'Italia: Anna Lisa Belardinelli
 
Capacità e Passione: Lamberto Ramazzotti
 
Anna Lisa Belardinelli Sindaco: Luca Piergentili
 
Cambiare Cerveteri: Margherita Tassitano, Nicolò Accardo
 
Forza Italia: Salvatore Orsomando
 
Trasparenza e Legalità: Aldo De Angelis
 
PD: Juri Marini
 
Movimento Cinque Stelle: Saverio GarbarinoA CERVETERI si è riconfermato Sindaco Alessio Pascucci. Il consiglio comunale sarà così composto:
 
MAGGIORANZA:
 
Governo Civico: Lorenzo Croci, Federica Battafarano, Matteo Luchetti, Elena Gubetti, Manuela Nasoni, Vincenzo Bellomo
 
Futuro Democratico: Carmelo Travaglia, Riccardo Ferri, Alessandro Gnazi
 
Anno Zero: Francesca Cennerilli, Anna Maria Costantini
 
Verdi: Giuseppe Zito, Alessandra Barcaccia
 
Noi per Cerveteri: Angelo Galli, Luciano Ridolfi
 
OPPOSIZIONE:
 
Fratelli d'Italia: Anna Lisa Belardinelli
 
Capacità e Passione: Lamberto Ramazzotti
 
Anna Lisa Belardinelli Sindaco: Luca Piergentili
 
Cambiare Cerveteri: Margherita Tassitano, Nicolò Accardo
 
Forza Italia: Salvatore Orsomando
 
Trasparenza e Legalità: Aldo De Angelis
 
PD: Juri Marini
 
Movimento Cinque Stelle: Saverio Garbarino

AMMINISTRATIVE: ZINGARETTI, ‘CENTOSINISTRA C’E’ E VINCE IN ITALIA E NEL LAZIO’

“I risultati delle amministrative confermano che in Italia il centrosinistra c’è, combatte, spesso vince ed è sempre competitivo. Ora dobbiamo aprire una fase nuova basata sul dialogo e sul confronto con tutti, senza pregiudizi. Per quanto riguarda il Lazio siamo molto soddisfatti. Su 55 città al voto, il centrosinistra, che partiva da 20 Comuni amministrati, conferma già al primo turno 20 amministrazioni comunali ed è al ballottaggio in altre 7 città. È un segnale chiaro e netto da parte dei cittadini che apprezzano il buon governo, le proposte e la serietà che un’ampia classe dirigente di centrosinistra, ad ogni livello istituzionale, ha saputo esprimere in questi anni. Il campo largo nel Lazio funziona perché è aperto, plurale e accogliente anche verso le realtà civiche. Ora andiamo avanti, tutti uniti per vincere anche le prossime sfide dei ballottaggi”.

Lo scrive in una nota il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti

 

        JURI MARINI SINDACO 

(clicca sull'immagine verrai indirizzato sulla pagina Sai chi Voti e avrai maggiori informazioni sul nostro candidato a Sindaco 
 Juri Marini)


Sai chi voti è un'iniziativa di Riparte il Futuro rivolta ai candidati alle amministrative 2017.  Purtroppo riguarda solo i Comuni capoluogo e le città sopra i 50.000 abitanti, quindi non ci rientrano né Cerveteri né Ladispoli. Tuttavia, diversi cittadini, attraverso gruppi e pagine Facebook, hanno chiesto un impegno sulla trasparenza e quindi ho pensato di compilare ugualmente, come iniziativa personale, il form di "Sai chi voti", rispondendo a tutte le loro domande.

 

Sabato 6 maggio  Autenticazione delle firme 

 

Sabato 6 maggio  dalle ore 9,00 alle 19,00 si svolgerà l’Autenticazione delle firme per la convalida delle Liste dei Candidati presso la Sede del Circolo PD Cerveteri (via A. Manzoni 52/F).

Il Segretario  

Maurizio Falconi                     

Il Vice Segretario

Franco Caucci

 

PRIMARIE 30 APRILE 2017 

Vince Matteo Renzi a Cerveteri che consegue 581 voti

Questo il risultato delle elezioni decretato dal popolo del Partito Democratico 

A Cerveteri il totale dei votanti è  821

Mozione Michele Emiliano 73 voti  8,89%

Mozione Andrea Orlando 163 voti  19,85%

Mozione Matteo Renzi " Avanti, insieme" 581 voti 70,76%  

schede nulle 4 0,49%

 

25 APRILE 2017 

SETTANTADUESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

RASSEGNA STAMPA

 

Il Pd è alternativo alla destra, ai populismi e all’amministrazione uscente.

Egregio Direttore di Terzobinario.it, nel vostro articolo di oggi dal titolo “Cerveteri, ultimo assalto contro il piano regolatore” ho riscontrato alcune osservazioni false e fuorvianti riferite al Pd e alla mia persona. È FALSO che il Pd di Cerveteri faccia “fronte comune” con altre forze politiche, come è FALSO che il Pd faccia parte di una fantomatica “corrente bipartisan”. È inoltre FALSO che il Consigliere Nello Bartolozzi sia “prossimo ormai ad una candidatura per Juri Marini”, a meno che non abbiate raccolto questa informazione dal diretto interessato, cui va la mia stima e la mia amicizia, ma che in tal caso, in modo del tutto singolare, avrebbe comunicato a voi e non al sottoscritto questa sua eventuale intenzione.

Il Pd di Cerveteri ha fatto il Congresso di circolo e le Primarie di partito, da cui sono emersi un candidato a Sindaco, il sottoscritto, un programma e quindi una linea politica molto netta che non lascia spazio a fraintendimenti. Il Pd corre da solo, insieme alla lista civica del Sindaco, con un progetto politico ben definito e un programma molto chiaro, già ampiamente comunicato a tutta la stampa, Terzobinario compreso, e disponibile da tempo sul sito www.jurimarini.it. Siamo per natura alternativi ai partiti di destra, ai populismi di ogni tipo e colore e quindi anche all’amministrazione uscente. E siamo allergici alle larghe accozzaglie.

Nel merito del Consiglio comunale per il piano regolatore, la nostra posizione, già dichiarata ieri, è molto semplice: giudichiamo l’accelerazione dell’amministrazione politicamente scorretta, perché queste elezioni saranno di fatto anche un referendum sul loro operato. Quindi, se fra un mese e mezzo avranno di nuovo la fiducia dei cittadini, potranno liberamente e legittimamente portare a termine tutto ciò che vogliono. Ma se invece saranno mandati a casa, è giusto che la nuova amministrazione abbia la possibilità di realizzare politiche diverse dalle loro. Questa è la nostra posizione e non altre.

Se Terzobinario mi avesse contattato sarei stato lieto di poter fornire tutte le informazioni e i chiarimenti necessari per una ricostruzione delle nostre posizioni più aderente alla verità. Vi prego quindi di voler pubblicare, con il giusto risalto, questa smentita.

Cordialmente,
Juri Marini
(Candidato a Sindaco del Partito Democratico)

 

I VALORI DELLA BUONA POLITICA

.

#ReferendumCerite
Salta definitivamente la possibilità di approvare al#fotofinish il piano regolatore dell'amministrazione Pascucci. Giusto così: i loro discutibili e invasivi progetti urbanistici saranno giudicati dai cittadini, attraverso il voto alle prossime elezioni. 

Sarà un vero e proprio #ReferendumCerite: pro o contro il centro commerciale al posto della zona artigianale, pro o contro il cimitero privato, pro o contro il recupero di abusivismi vari, pro o contro nuove espansioni edilizie senza alcun ritorno per la città.

Votare il #PartitoDemocratico è l'unico vero gesto rivoluzionario di chi vuole difendere l'#identità del proprio territorio. Un gesto d'amore per la nostra città.

NO AL CIMITERO PRIVATO - SI ALLA ZONA ARTIGIANALE

Qualche giorno fa ci sarebbe stata una bagarre fra i consiglieri comunali per la convocazione del prossimo Consiglio Comunale. Aspettiamo di conoscere il verbale ma, a quanto pare, è emersa come data utile per il prossimo Consiglio il 28 aprile, poi confermata dal Presidente del Consiglio. Poco dopo, però, la maggioranza si sarebbe accorta, probabilmente per l’intervento del Sindaco, che quel giorno ricadeva nella cosiddetta “normale amministrazione”, ossia quei 45 giorni prima del voto nei quali non è più possibile adottare alcun atto straordinario. E siccome avevano in mente di approvare, proprio nell’ultimo Consiglio utile, la variante al Piano regolatore, ossia l’atto più importante per il futuro di un Comune, avrebbero aggredito verbalmente il Presidente del Consiglio per indurlo a cambiare giorno e anticipare quindi il Consiglio.

In effetti tutti hanno notato come, in queste ultime settimane, l’amministrazione uscente abbia cominciato a correre in modo forsennato per riuscire a realizzare in tempo una serie di progetti urbanistici particolarmente pesanti e invasivi. Compresa, appunto, la variante al PRG, che sarebbe servita per dare una sorta di copertura di legittimità a molte di quelle iniziative. Ma al di là della clamorosa gaffe sull’indicazione del giorno sbagliato, quello di cui non si sono resi conto (o forse sì, e per questo corrono) è che i loro progetti non piacciono a nessuno. La città non li vuole e proprio per questo le prossime elezioni finiranno per rappresentare anche una sorta di referendum sui loro discutibilissimi progetti.

A dispetto delle loro belle promesse, adesso vogliono costruire un cimitero privato (e noi invece siamo contrari), vogliono cancellare due terzi della Zona Artigianale per farci un mega centro commerciale (e noi invece siamo contrari), proseguono in un approccio per nulla trasparente sulla questione Campo di Mare (e noi invece siamo per la più ampia trasparenza), vogliono approvare nuove zone d’espansione, che tradotto significa ancora nuove case senza ricevere nulla in cambio per la città (e noi invece siamo per l’urbanistica contrattata).

Trovo quindi piuttosto scorretta, dal punto di vista politico, questa accelerazione quasi ossessiva. Fra un mese e mezzo, se avranno di nuovo la fiducia dei cittadini, potranno liberamente e legittimamente portare a termine tutto ciò che vogliono. Altrimenti, se i cittadini sceglieranno altri, è giusto che questi altri abbiano la possibilità di realizzare politiche diverse dalle loro. Questa loro forzatura svela probabilmente la profonda preoccupazione di non farcela, la consapevolezza di essere arrivati al capolinea.

JURI MARINI 

 

Poter scegliere che tipo di futuro dare alla città.

Confido quindi che il Presidente del Consiglio mantenga la parola e non modifichi la data che avrebbe già verbalizzato, non per fare dispetto a qualcuno, ma per dimostrare fino in fondo la serietà e l’indipendenza del ruolo che ha ricoperto per tutta la consiliatura e consentire ai cittadini, con il voto, di poter scegliere che tipo di futuro dare alla città.

 

 

Facce senza speranza.
Quando penso alle belle facce degli amici Alessio e Giuseppe, e soprattutto quando leggo i loro meravigliosi annunci alla popolazione, a me viene in mente la faccia di Speranza. Nel senso giachettiano del profilo, ovviamente. Eh sì, perché ci vuole una bella faccia di “Speranza" per divulgare con tanta disinvoltura certi proclami propagandistici.

Ma ragazzi, davvero pensate di poter prendere tutti per il naso? Avete programmato le date dei pur lodevoli incontri con i cittadini proprio a ridosso delle elezioni, inviando a tutti, ma proprio tutti, le letterine in cui avete raccontato le vostre favole, le vostre mezze verità, la vostra propaganda. Non c’è persona che non abbia capito che quella era pura campagna elettorale. Peccato sia stata a nostre spese.

Adesso annunciate l’abbassamento della TOSAP. Bravi! Io sono d’accordissimo. Però, mi domando: è solo per quest’anno, è solo un’altro giochino demagogico in vista delle elezioni, oppure vi siete davvero convertiti ad una cultura politica meno oppressiva e più liberale? Scusate se mi viene qualche dubbio, ma vi assicuro che non c’è cittadino che non si stia chiedendo per quale misterioso motivo queste tasse non le abbiate abbassate prima.

Come tutti, ho ricevuto anche la letterina della TARI. E scopro che avete abbassato pure questa. Wow, bravissimi! Certo, ho ricevuto pure il conguaglio dell’anno scorso. Quella clamorosa batosta non bastava. E vabbè, può succedere. Voglio sperare, però, che almeno stavolta i conti li abbiate fatti bene. Non è che oggi ci fate lo sconto perché ci sono le elezioni e poi la prossima amministrazione si ritrova il buco in bilancio e dovrà inviare un altro bel conguaglio, vero?

E poi ci sono le strade, il vostro capolavoro, la vostra presa per i fondelli più grande. Cinque lunghi anni di degrado e disagi, e poi oggi, a ridosso delle elezioni, ma tu guarda il caso, meravigliose leccate di catrame liscio e intonso su tutto il territorio. Anzi no, non dappertutto, le strade laterali e di campagna, quelle che si vedono poco, sono rimaste un po’ indietro, come al solito abbandonate al loro destino.

Però c’è una cosa che vi siete dimenticati: non avete avuto il coraggio di toccare la Multiservizi. Una decina di poltrone di nomina politica che costano alla collettività quasi centocinquantamila euro, ogni singolo anno. Più altre centinaia di migliaia di euro di spese generali per far funzionare una SpA totalmente inutile. Nulla da dire sulle capacità dei professionisti che fino ad oggi hanno fatto egregiamente il loro lavoro. Il punto non è farla funzionare meglio o peggio. La vera domanda è: per quale motivo continuate a spendere tutti quei soldi, quando gli stessi identici servizi, chiudendo quella SpA, potrebbero essere affidati attraverso gare pubbliche e trasparenti e senza licenziare nessuno?

 

Probabilmente la differenza fra un politicante in carriera e un politico al servizio del cittadino sta proprio qui: il politicante vende fumo, chiacchiera tanto ma poi in realtà non cambia nulla, ti abbassa un po’ le tasse a ridosso delle elezioni, e magari poi, con qualche scusa, te le rialza il giorno dopo; il politico al servizio del cittadino invece aggredisce prima di tutto gli sprechi, i costi inutili della politica, per dare servizi migliori e rendere la riduzione delle tasse permanente. E’ una questione di cultura politica. E a sentire gli umori in città, la vostra non ha più speranza.

Juri Marini

 

03/04/2017

La mia dichiarazione sulla necessità di rispettare la legalità sull'affare Ostilia pare aver scaturito qualche mal di pancia. 
Ricapitoliamo: secondo alcuni magistrati una parte di Campo di Mare rientrerebbe nella fattispecie di "lottizzazione abusiva".
Secondo la legge, in caso di lottizzazione abusiva, deve intervenire il sequestro dei beni e delle aree. 
Ho ricordato, e lo confermo, che la confisca dei beni non opera in caso di proprietari in buona fede.
Quindi bisognerebbe confiscare tutte le aree oggetto di lottizzazione abusiva, ma non le singole case di proprietari in buona fede.

Ecco, questo semplice principio, a quanto pare, non piace a certi amici dell'amministrazione Pascucci. Strano però, perché non siamo nel campo delle opinioni, ma di principi giurisprudenziali, tra l'altro di derivazione europea. Chiunque volesse approfondire troverebbe una marea di contenuti, massime e sentenze.

Ne ho selezionato uno, che condivido qui sotto. Si tratta di un breve commento ad una delle primissime sentenze che recepirono il principio della buona fede (siamo nel 2008). Ecco un paio di passaggi significativi di quella sentenza: «L'interpretazione costituzionalmente compatibile dell'art. 44 Dpr 380/2001 induce ad escludere dall'ambito di operatività della norma la possibilità di confiscare beni appartenenti a soggetti estranei alla commissione del reato e dei quali sia stata accertata la buona fede»; «il sequestro delle unità immobiliari appartenenti a soggetti estranei alla commissione del reato e in buona fede non risulta giustificato né dalla possibilità di confisca degli immobili né, per quanto rilevato, da altre esigenze cautelari».

E allora continuo a chiedere: perché non si interviene nel rispetto della legge?

https://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/11/case-abusive-confisca_PRN.shtml

https://www.baraondanews.it/c/149940/13174/pd-cerveteri.-il-candidato-sindaco-juri-marini-scrive-al-segretario-regionale-melilli.html

28/03/2017

https://www.baraondanews.it/c/149528/13174/juri-marini---l-esperienza-del-sindaco-pascucci-e-stata-fallimentare.-saranno-i-cittadini-a-giudicarlo-.html

28/03/2017

 

 

Regolamento Circolo Pd Cerveteri

Proposte di Deliberazione Consiglio Comunale

  • 25.07.2014 09:08

    Proposta di deliberazione Consiglio Comunale

    Proposta di Deliberazione Consiglio Comunale - "Modifica disposizioni del P.T.P.R. per la normativa relativa all'area della Tenuta di Montetosto a mare - Cerveteri"

ELENCO ATTIVITA'

Sondaggio

Hai trovato tutto quello di cui hai bisogno sul sito?

Voti totali: 56

Contatti

PD CIRCOLO CERVETERI
VIALE MANZONI 52/E
CERVETERI
00052

+39

© 2013 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode